Scopri i Podcast!

Esplorando Rhêmes-Saint-Georges è una pod map, un itinerario audio guidato, alla scoperta del territorio del Comune di Rhêmes-Saint-Georges, che si trova nella Valle di Rhêmes, in Valle d'Aosta.

Ascoltali subito!

Alla scoperta di Rhêmes-Saint-Georges

Un video emozionale di questo borgo straordinario. Dove la natura è protagonista.

Video in italiano (Apre il link in una nuova scheda)

Tra le Vette di Rhêmes-Saint-Georges: da Melignon a Feleumaz

Tra le Vette di Rhêmes-Saint-Georges: da Melignon a Feleumaz
L'itinerario escursionistico che collega Melignon a Feleumaz è un percorso che si snoda tra le suggestive montagne della Valle d'Aosta, offrendo panorami mozzafiato e un contatto diretto con la natura alpina. Classificato come E - Escursionistico, questo cammino è adatto a chi ha esperienza di trekking e desidera immergersi nelle bellezze naturali e nella tranquillità dei paesaggi montani.

Informazioni sull'Itinerario

Punto di Partenza: Melignon (1634 m)
Punto di Arrivo: Feleumaz (2251 m)
Dislivello: 617 m
Lunghezza: 2.227 m
Durata: Circa 2 ore
Segnavia: N° 18
Periodo Consigliato: Giugno - Settembre

Descrizione del Percorso

L'avventura inizia nel piccolo villaggio di Melignon, una frazione caratteristica del comune di Rhêmes-Saint-Georges, da cui si diparte il sentiero segnato con il numero 18. Questo itinerario inizia con una salita moderata che segue la mezzacosta, regalando agli escursionisti viste panoramiche sulle valli circostanti fin dai primi passi.

Prima di raggiungere il punto in cui il sentiero attraversa il torrente verso Champ-Chevalé, si presenta una deviazione: qui, bisogna prendere il ramo del sentiero che sale a sinistra, ancora segnato con il numero 18. Questa parte del percorso si distingue per la sua pendenza che, seppur mai eccessiva, richiede una buona preparazione fisica.

Il sentiero si inerpica attraverso paesaggi variati, alternando tratti boschivi a spazi aperti, dove il cielo sembra toccare le cime delle montagne. Man mano che si sale, l'aria si fa più fresca e il panorama si amplia, offrendo scorci indimenticabili della Valle d'Aosta.

Arrivo all'Alpe di Feleumaz

Il traguardo di questo itinerario è l'Alpe di Feleumaz, situata a 2251 metri di altitudine. Questa località, raggiungibile dopo circa due ore di cammino, è un autentico paradiso per gli amanti della montagna, un luogo dove il tempo sembra rallentare e dove la natura mostra tutta la sua magnificenza.

Consigli per gli Escursionisti

Equipaggiamento: È essenziale indossare scarpe da trekking adatte e portare con sé acqua a sufficienza, snack energetici e indumenti adeguati alle condizioni meteorologiche, che in montagna possono cambiare rapidamente.
Navigazione: Anche se il percorso è ben segnalato, avere con sé una mappa o un dispositivo GPS può aiutare a mantenere la giusta direzione e a gestire i tempi di percorrenza.
Rispetto per l'Ambiente: Mantenere un comportamento rispettoso dell'ambiente è fondamentale; è importante non lasciare rifiuti lungo il cammino e minimizzare l'impatto sul delicato ecosistema alpino.
Questo itinerario da Melignon a Feleumaz è una testimonianza della bellezza incontaminata della Valle d'Aosta, un'esperienza che unisce sfida fisica e ricompensa spirituale. È un'escursione che promette di lasciare nei cuori degli escursionisti un ricordo indelebile delle maestose vette alpine.

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito